5 luglio, Germania. L’uomo colpito dalla scarica stava guidando il proprio bestiame al riparo dalla tempesta scatenatasi nei pressi di Ratisbona.
Immediatamente svenuto, il fortunato allevatore ha ripreso conoscenza all’ospedale, scoprendo di aver riportato una grossa cicatrice sulla schiena. I danni neurologici, provocati dal potentissimo sbalzo di tensione, non sono ancora del tutto accertati. La vittima dello sfortunato evento è comunque riuscita ha dichiarare: “sono l’uomo più fortunato del mondo”, guardando il bicchiere mezzo pieno.
Ecco la foto:
Ogni anno circa 15.000 persone vengono uccise dai fulmini, che sono considerati il secondo evento naturale più letale dopo le alluvioni. In Italia le vittime sono 10/15 l’anno.
Celebre il caso di Roy Sullivan, l’uomo, che tra il 1942 e il 1977, venne colpito 7 volte da un fulmine. Inutile dire che non morì a causa delle scariche, ma si suicidò sparandosi all’età di 71 anni.
Vittorio Nigrelli